Esposizionie / eventi
-
- Terminata
- A pagamento
MOON Kyungwon and JEON Joonho
2022.05.03 - 2022.09.04
Per la prima volta in Giappone una mostra personale su larga scala del duo di artisti contemporanei coreani Moon Kyungwon e Jeon Joonho. Questi artisti, fin dall'inizio, hanno esplorato la funzione sociale e il ruolo dell'arte, mirando a creare una piattaforma per il dialogo e la collaborazione con esperti di diversi settori. La mostra è incentrata su una nuova installazione video, News from Nowhere: Freedom Village, presentata al Museo Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea della Corea nel 2021, che descrive poeticamente le lotte dei futuri esseri umani per la sopravvivenza e la conquista della libertà, e sul film capolavoro El Fin Del Mundo, che rappresenta dettagliatamente i diversi assi temporali prima e dopo l'apocalisse. Presentiamo, inoltre, i lavori svolti da questi artisti durante il loro soggiorno nel distretto di Kanaiwa (città di Kanazawa), lavori che promuoviamo dal 2018, attraverso una prospettiva sfaccettata: video, disegni e modelli. Sarete in grado di vivere appieno il mondo della loro ricerca, che indaga le sfide che la società moderna deve affrontare tra passato e futuro, e ci lascia un potente messaggio per pensare a vivere nel presente.
… -
- Terminata
- A pagamento
KACCHU Anatomy: The aesthetics of design and engineering
2022.05.03 - 2022.07.10
Dal periodo Sengoku (periodo degli Stati combattenti) al periodo Edo, l'armatura si sviluppò in un modo ineguagliabile, come simbolo dell'orgoglio e del potere dei samurai sui campi di battaglia. La mostra illustra lo sviluppo ingegneristico delle armature, realizzate seguendo un'estetica che sfrutta appieno tecniche artigianali, come il makie (tipologia di laccatura), la lavorazione dei metalli e il kumihimo (arte dell'intreccio di fili), combinata a un design innovativo. Queste opere d’arte saranno esposte in spazi progettati da artisti contemporanei, e potrete ammirarle attraverso le immagini dello studio Rhizomatiks, le quali analizzano digitalmente dettagli e strutture, e il design spaziale di Nile Koetting, che esplora, in modo nuovo, la relazione tra l’armatura ed il corpo umano.
… -
- Terminata
- A pagamento
Collection Exhibition 1 Vessels
2022.05.21 - 2022.10.16
Utsuwa (contenitore) è il tema della mostra, che si focalizza sulle opere della collezione del museo. Ci sono utsuwa pensati per svolgere la funzione di contenimento e utsuwa realizzati su un’idea che non ne segue la funzione pratica. L’utsuwa può essere visto come un contenitore di vita e può far pensare ad un organismo vivente. Osservando l’utsuwa da diverse angolazioni, ci proponiamo di offrire un'opportunità per riflettere sul suo significato e sul suo valore.
… -
- Terminata
- A pagamento
Special Exhibition : Matthew Barney
2022.05.21 - 2022.09.11
La mostra è incentrata sul film di Matthew Barney, Drawing Restraint 9 (2005), opera ispirata alla cultura giapponese, rappresentata attraverso immagini della caccia alla balena e della cerimonia del tè. La mostra presenta il tema attraverso una varietà di media: audiovisivi, installazioni di sculture e fotografie. La nave madre baleniera Nisshin Maru, che appare nel film Drawing 9 of Restraint, in cui viene rappresentata non solo come un luogo ma anche come un personaggio, sarà esposta attraverso il lavoro di modellazione DRAWING RESTRAINT 9: Cabinet of Nisshin Maru, nella sua teca di vetro, insieme a sei fotografie.
… -
- Terminata
- A pagamento
A collaborative exhibition of works from the collection of the 21st Century Museum of Contemporary Art, Kanazawa and the National Crafts Museum
Forms of Hitogata
2022.07.23 - 2022.09.11
Hitogata (forma umana) è un modello di forma umana che esiste da molto tempo, e rappresenta la profonda espressione dei sentimenti del suo creatore. Viene considerata una bambola, nel campo dell'artigianato, e una scultura, nel campo dell'arte. Al giorno d'oggi, queste rappresentazioni non hanno una linea netta di demarcazione che segni il confine tra arte e artigianato, e vengono sviluppate in vari modi per creare un nuovo mondo. In questa mostra presentiamo la modellazione di Hitogata parte di artisti contemporanei ed esploriamo la sua originalità. Le opere provengono dalle collezioni del Museo d'Arte Contemporanea del XXI Secolo di Kanazawa e dal Museo Nazionale dell'Artigianato.
… -
- Terminata
- A pagamento
Special Exhibition : Olafur Eliasson
2022.07.23 - 2022.09.11
L’opera di Olafur Eliasson, Dimmable firefly double polyhedron sphere experiment, nasce dal suo interesse per l'ecologia e l’energia rinnovabile. Quest'opera è composta da un poliedro di vetro e da un'unità fotovoltaica (un sistema di alimentazione con pannelli solari e batterie di accumulo), e la luce prodotta dal filtro polarizzatore immerge lo spettatore nel mondo dell'opera. Attraverso il movimento della luce, che traccia il rapporto tra il sole ed i pianeti, l'affascinante installazione di Eliasson rappresenta la realizzazione di un mondo stabile e sostenibile attraverso l'arte.
… -
- In corso
- A pagamento
The Timeless Imagination of Yves Klein: Uncertainty and the Immateriality
2022.10.01 - 2023.03.05
Principalmente Yves Klein, artista francese attivo negli anni ‘50 e ‘60, ma anche artisti suoi contemporanei, come il movimento spazialista italiano e il movimento Gutai (concreto) giapponese, sono i protagonisti di questa mostra incentrata sul tema dell’immaterialità. In quella che si potrebbe definire la tabula rasa del devastato dopoguerra, Yves Klein è apparso come una cometa, un artista che esplora la nuova umanità. Ha promosso a fondo la smaterializzazione dell'arte, che non dipende esclusivamente dai materiali e dai pannelli di supporto delle opere, e ha avuto una grande influenza, non solo sugli artisti contemporanei, ma anche sulle generazioni future. Oggi siamo condizionati da innumerevoli "cose invisibili", come il cambiamento climatico, i virus e la confusione creata da Internet, e stiamo affrontando molte sventure e divisioni nell'incertezza data dall’invisibilità di questi fenomeni. La ricerca creativa sull’immaterialità a cui aspirano questi artisti innovativi, che ruotano intorno a Yves Klein, ci darà la capacità immaginativa per poter superare l’incerto presente che stiamo affrontando.
… -
- In corso
- A pagamento
Collection Exhibition 2 Sea Lane – Connecting to the Islands
2022.11.03 - 2023.03.19
“Okinawa e le isole collegate dal mare” è il tema della mostra. Le opere esposte, che fanno principalmente parte della collezione del museo, prendono in esame la diversità della natura e della cultura fra le isole. Il mare rappresenta una “strada” che collega le isole, permettendo reciproche influenze tra le diverse zone. La mostra presenta le diversità e le influenze dovute al contesto storico dell'oceano.
… -
- Terminata
- Gratuito
Jeff Koons×BERNARDAUD
2022.04.09 - 2022.09.11
Jeff Koons (nato nel 1955 a York, Pennsylvania, residente a New York) continua ad affascinare il mondo con la sua iconografia unica, capace di unire la cultura americana delle grandi masse e quella delle celebrità. Questa mostra, realizzata in collaborazione con Bernardaud, uno dei principali marchi di porcellana di Limoges (Francia), presenta un lavoro dal design innovativo ed estremamente elaborato, incentrato sul Balloon Dog, che si può dire sia la firma di Koons.
… -
- Terminata
- Gratuito
APERTO 16
AKI INOMATA: Acting Shells
2022.04.09 - 2022.09.11
AKI INOMATA (1983-) si interessa del rapporto tra gli esseri viventi e molti dei suoi lavori sono realizzati con organismi viventi. La mostra è incentrata sul suo progetto in corso “Memory of Currency.” Questo lavoro è un tentativo di creare “fossili di denaro” inserendo una piccola scultura, modellata sul ritratto delle persone rappresentate sulle monete moderne, all’interno di un’ostrica perlata. Attraverso questo progetto la mostra presenta il comportamento di una conchiglia attiva e si propone di farvi passare, per mezzo dell'immaginazione, tra il passato e il presente.
… -
- In corso
- Gratuito
lab.5 HERALBONY
2022.10.01 - 2023.03.21
L'unità sperimentale di assistenza sociale Heralbony ha come missione il rispetto delle peculiarità di ogni persona e vuole proporre nuovi valori da consegnare alla società in varie forme. Questa volta creeremo un luogo, con sede nella Design Gallery, in cui riflettere sull'accessibilità e sulla fruibilità del museo, in modo tale che anche le persone con caratteristiche particolari possano trascorrervi del tempo in tutta tranquillità. In questi sei mesi di attività, cercheremo di collegare le persone e gli eventi con la comunità della zona.
… -
- In corso
- Gratuito
APERTO 17
SCAN THE WORLD [NEW GAME]
2022.10.01 - 2023.03.19
SCAN THE WORLD (STW) è un progetto per scansionare la città per mezzo di uno scanner guidato da due artisti, Kenta Ishige (nato Tokyo nel 1994) e BIEN (nato a Tokyo nel 1993). Questo progetto è una forma moderna di espressione artistica di strada e allo stesso tempo rappresenta una nuova modalità di gioco. SCAN THE WORLD si svolgerà a Kanazawa e la mostra sarà un’occasione per presentare questo nuovo tipo di gioco di strada.
…
Orari di apertura
-
Orari di apertura
- Zona espositiva:
- 10:00~18:00 (Il venerdì e il sabato fino alle 20)
- Zona ricreativa:
- 9:00~22:00 *Gli orari di apertura variano a seconda della struttura.
-
Chiusura
- Zona espositiva:
- lunedì (in caso di lunedì festivo, è chiuso il giorno feriale immediatamente successivo), fine e inizio anno.
- Zona ricreativa:
- Fine e inizio anno. *I giorni di chiusura di ogni struttura sono conformi a quelli della zona espositiva.